Riducimballi
  • Home
  • Il progetto
  • Comuni Leggeri
  • News
  • Press
  • Contatti

 



Interveniamo nelle strutture pubbliche, private e commerciali
per ridurre la produzione di rifiuti da imballaggio .
Una famiglia di progetti applicativi che si focalizzano su ambiti differenti .
 Acqua pubblica refrigerata e addizionata con anidiride carbonica a cui poter attingere con le proprie bottiglie senza far percorrere inutili km e senza produrre ulteriori rifiuti in plastica.
 Progetto destinato ai punti vendita e alla Grande Distribuzione Organizzata che prevede l’erogazione dei detersivi sfusi: un’azione di riduzione di rifiuti alla fonte, creando una clientela attiva e consapevole.
 Gli eventi coinvolgono centinaia di cittadini. Noi proponiamo, in base al tipo di manifestazione, uno studio ad hoc sulla gestione e sulle pratiche da adottare al fine di ridurre al massimo sprechi e rifiuti.
 
 Un progetto di riduzione di rifiuti legato all’infanzia, con lo scopo di sostituire i prodotti usa e getta con prodotti durevoli e a basso impatto ambientale.
 
 La scuola come modello di comportamento ed esempio per le famiglie, per imparare fin da piccoli l’importanza di ridurre l’impatto ambientale.
 
Un progetto attuabile in molteplici contesti per la riduzione dell’impatto ambientale nel settore alimentare.
 
 La vendita sfusa di prodotti come il latte è una risposta valida al problema degli imballaggi perché permette di riutilizzare gli stessi contenitori con cui si è fatto l’acquisto la prima volta.
 
 In un periodo come il Natale, critico per ciò che riguarda il nostro rapporto con gli oggetti e le nostre debolezze consumistiche, quale occasione migliore per fare, un regalo “leggero”?
 
 Un progetto dedicato alle imprese che vogliono ridurre il proprio impatto ambientale sul territorio. Soluzioni personalizzate per aziende e attività commerciali ad impatto zero!

Come avviare un progetto Riducimballi nel tuo comune?

Fontane leggere, detersivi sfusi, pannolini lavabili: per saperne di più!
Maggiori informazioni!

Lavoriamo con enti pubblici e privati, regioni, provincie, comuni

 
 

Amministrazioni

Crediamo sia importante dialogare con le Amministrazioni perché ci permette di coinvolgere un maggior numero di cittadini proponendo percorsi virtuosi di riduzione e di diffusione di buone pratiche.

Regioni

A livello regionale è utile definire delle linee guida per promuovere percorsi sperimentali. In ambito provinciale si può intraprendere un’attività di formazione e comunicazione allargata sul territorio.

Comuni

Il luogo in cui le attività si concretizzano: insieme a negozianti, strutture pubbliche ed enti privati è possibile sviluppare un progetto reale di riduzione che coinvolga direttamente i cittadini.
 
   
Scopri i comuni che hanno già aderito >
   

Il percorso

  • 01.Richiesta info

    Compila il modulo di richiesta per avere un primo contatto e ricevere informazioni dettagliate sugli applicativi.
  • 02.Scelta applicativo

    Scegli tra gli applicativi disponibili quello che più si adatta al tuo territorio e alle esigenze dei cittadini.
  • 03.Realizzazione

    Dopo averne verificato la fattibilità con il nostro Ente di Ricerca Ecologos, realizziamo insieme il progetto di riduzione di rifiuti.
  • 04.Monitoraggio

    Il percorso progettuale continua anche dopo la realizzazione, monitorando i risultati ottenuti e i margini di miglioramento.

Il progetto

Riducimballi ha l'obiettivo di ridurre i rifiuti da imballaggio prodotti dalla società civile. Ci rivolgiamo alle Amministrazioni, alle attività commerciali, ai Gruppi di Acquisto del territorio nazionale.

Un progetto realizzato da

Ecologos - Ricerca Scientifica e Ambientale Applicata

Menu


  • Home


  • Il progetto


  • I Comuni Leggeri


  • News


  • Press


  • Contatti

Ultime News

  • A Piossasco raccolti oltre 300 kg di sughero pronto per il recupero!!

    18 giu, 2015
  • Inizia la raccolta del sughero! Scuole, negozi e uffici comunali fanno a gara a chi raccoglie di più.

    25 mar, 2015
  • Il Comune di Piossasco fa il punto sulla riduzione dei rifiuti!

    28 gen, 2015

© Copyright 2006 - 2017 Riducimballi. All Rights Reserved. by Ecologos
I cookie ci aiutano a fornire e migliorare i servizi del nostro sito. Chiudendo questo banner, accetti la nostra normativa sui cookie. Chiudi